Vorrei fare un po' di chiarezza in merito agli spostamenti via mare a seguito dell'ultimo Dpcm. Per chi avesse ancora dei dubbi in merito alla possibilità o meno di spostarsi a bordo della propria barca, in particolare chi vive nelle regioni dichiarate arancioni (che al momento sono Abruzzo, Basilicata, Liguria, Sicilia, Puglia, Toscana e Umbria) ricordo quanto viene affermato in una nota del Ministero dei Trasporti: “Il Comune ha competenza anche sul mare territoriale, dove si esercitano i poteri dello Stato contestualmente a quelli degli enti territoriali e delle Regioni, per questo motivo, oltre alle attività amministrative in acqua, i Comuni marittimi possono occuparsi pure di polizia locale“. Dunque, alla luce delle restrizioni del nuovo Dpcm, che non parla esplicitamente di confini comunali via mare ...
Post popolari in questo blog
Consulenza tecnico-legale gratuita per i diportisti
Assonautica Italiana ha istituito uno sportello telematico per offrire consulenza gratuita ed assistenza tecnico-legale ad armatori ed operatori del mare che hanno problemi a causa del Covid-19. Tale sportello serve ad aiutare gli utenti a muoversi tra le nuove regole e fronteggiare i pesanti danni a tutto il settore nautico in tempi di Coronavirus. Se avete bisogno proponete la vostra domanda, invierò una pec con la vostra richiesta oppure potete scrivere direttamente a: sportello.legale@assonautica.it
Commenti
Posta un commento