La nostra Agenzia opera da molti anni nel settore del Diporto Nautico offrendo i propri Servizi a Navi, Imbarcazioni, Armatori ed Equipaggi. Nelle pagine di questo BLOG troverai tutti gli aggiornamenti sulle normative nautiche
25 ANNIVERSARY
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il 2025 ci porta ad un importante traguardo!
25 anni di pratiche nautiche.
Ringraziamo tutti i nostri cari clienti che in questi anni hanno continuato ad affidarsi a noi
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Commenti
Post popolari in questo blog
Vorrei fare un po' di chiarezza in merito agli spostamenti via mare a seguito dell'ultimo Dpcm. Per chi avesse ancora dei dubbi in merito alla possibilità o meno di spostarsi a bordo della propria barca, in particolare chi vive nelle regioni dichiarate arancioni (che al momento sono Abruzzo, Basilicata, Liguria, Sicilia, Puglia, Toscana e Umbria) ricordo quanto viene affermato in una nota del Ministero dei Trasporti: “Il Comune ha competenza anche sul mare territoriale, dove si esercitano i poteri dello Stato contestualmente a quelli degli enti territoriali e delle Regioni, per questo motivo, oltre alle attività amministrative in acqua, i Comuni marittimi possono occuparsi pure di polizia locale“. Dunque, alla luce delle restrizioni del nuovo Dpcm, che non parla esplicitamente di confini comunali via mare ...
E' necessario che le licenze di navigazione nuove (per intenderci quelle ad una pagina, celesti con l'ancora) riportino anche i dati del vhf. L'armatore quindi dovrà verificare la licenza di navigazione (controllare vicino alla lettera N). Se non fosse riportato il vhf bisognerà fare una pratica Sted con relativo rilascio del tagliando adesivo da apporre sulla licenza di navigazione
Commenti
Posta un commento